Luci Psichedeliche
Luci Psichedeliche è un termine ormai desueto ma tuttora usato per descrivere luci colorate ed effetti di luce.
Il nome psichedeliche prende lo spunto dall' "arte psichedelica": l'insieme delle attività artistiche visive e musicali in voga sul finire degli anni '60.
Tali attività tendevano ad ottenere l'effetto di alterare lo stato emotivo dello spettatore con l'utilizzo talvolta esasperato di colori,luci e suoni.
Nel nostro caso intendiamo descrivere le Luci Psichedeliche come quelle attrezzature atte a creare atmosfere particolari ed emozionanti mediante l'emissione di luce colorata.
Sotto questo nome possono essere incluse le Luci Stroboscopiche, gli Effetti Luce a raggi,i Laser, per i quali rimandiamo alle pagine loro dedicate; ci soffermiamo su quelle che più tradizionalmente vengono chiamate Luci Psichedeliche.
L'esempio più classico è il “semaforo” ; tre o più lampadine colorate che si accendono alternativamente a tempo di musica.
Questo è il più banale degli esempi,era molto in voga nelle feste e nelle taverne degli anni '70 assieme al mangiadischi ma ancora si trovano rivenditori che le propongono!! Ora le lampadine colorate sono quasi patetiche se confrontate con un singolo faro a led.
Ancora in un passato recente si usavano fari dalle lampade potentissime fino a 1000 w con fogli di gelatina per dare colore!
Quante volte è saltata la corrente o è bruciata una tenda!
Oggi per creare atmosfera in una festa si usano fari , barre , strisce a LED in sinergia ovviamente con effetti a raggi ed eventualmente Luci Stroboscopiche.
Un singolo faro o barra a led è in grado di colorare uno spazio o una superficie con tutti i colori dello spettro.
Lo può fare a tempo di musica con centralina o con i programmi caricati a bordo dell' apparecchio stesso.
- A tempo di musica : quasi tutti i fari a led hanno a bordo un microfono che sente la musica circostante e seguendone il battito cambia colore
- Con centralina DMX : si tratta di regie di controllo luci : da minuscole per taverne a maestose per grandi concerti, tutte adottano un linguaggio digitale riconosciuto dai fari che eseguiranno i comandi impartiti dalla centralina DMX e dai suoi programmi.
- Programmi : quasi tutti i fari a led sono dotati di una memoria interna dove sono già reimpostati dei giochi di luce. Possono essere sequenze di colori lente o veloci, lampeggio ipnotico o passaggi di colore sfumati e delicati.
Scegli i fari a led da acquistare tenendo conto di qualche piccolo consiglio:
In un locale non bastano solo gli spettacolari laser o effetti multi raggio: un po' di luce colorata ti aiuterà a spegnere le luci principali senza restare al buio.
Puoi utilizzare i fari e le barre anche non direttamente puntate sul pubblico ma a “sfioramento” su pareti, soffitti e superfici piane.
Puoi posizionare un faro a led alla base di una pianta o un albero rivolto verso le sue fronde.
Puoi utilizzare i colori per gestire la tua serata: al momento dell'aperitivo colori soft sfumati, durante il DJ set luci pulsanti, al momento di chiudere la festa luci ferme.
Tieni presente i vantaggi dei fari a LED:
- bassissimo consumo
- niente produzione di calore
- durata praticamente illimitata
Vai alla sezione fari a led e scegli per il meglio.
L'acquisto è semplice: metti l'articolo nel carrello della spesa,scegli il metodo di pagamento,controlla le spese di spedizione ed invia l'ordine.
La consegna è immediata tramite corriere espresso in 24/48 ore.
...un nostro video di 6 anni addietro...
Per altri video vai al nostro canale youtube