Progetto e fornitura sistema Illuminazione a Binario

Progettazione illuminazione binari

L'illuminazione è una parte fondamentale dell'arredamento. Con un buon impianto di illuminazione è possibile svolgere al meglio ogni tipo di attività, soprattutto se si sceglie un'illuminazione diversa per ogni stanza che sia adeguata all'ambiente.

L'illuminazione a binario è sicuramente la scelta preferita per ambienti molto grandi che richiedono diversi punti luce ma soprattutto dove è richiesta una grande flessibilità.

Illuminazione ideale quindi nei musei, per illuminare dall'alto le varie opere esposte, o nei negozi, per creare diversi punti luce da indirizzare sulla merce esposta. L'illuminazione a binario consente inoltre di modificare la direzione e la posizione dei faretti, adattandosi così ai continui cambiamenti che subiscono ambienti come musei e negozi.

In contesti lavorativi, come un ufficio open space, l'illuminazione a binario è ovviamente una scelta intelligente, perché permette di indirizzare la luce sulle singole postazioni di lavoro e di adattarne la configurazione a eventuali modifiche dell'arredo, sia per riunioni estemporanee che in caso di importanti riorganizzazioni di gruppi di lavoro.

Per una clientela più esigente, o per ambienti architettonici di un certo pregio, molti designer e progettisti scelgono l'illuminazione a binario di design , che si distingue per la forma più elegante degli apparecchi, per la scelta di materiali esclusivi, ma anche per il fatto che il il binario stesso può diventare un elemento decorativo, disegnando percorsi particolari, che sottolineano volontariamente determinati profili o scompaiono nell'architettura, lasciando spazio solo al disegno della luce.

illuminazione a binario di design fari per gallerie a binari

Illuminazione a binario per ogni stanza

Anche in casa l'illuminazione a binario è una scelta vincente, soprattutto in alcuni ambienti. La cucina, ad esempio, è tra gli ambienti che maggiormente necessitano di un'illuminazione ben progettata: oltre a fornire un ingresso per la luce naturale, le fonti artificiali devono essere ben progettate per un'illuminazione ottimale delle aree di lavoro. Un binario LED è un'ottima soluzione perché fornisce una buona illuminazione diretta del piano di lavoro e della zona cottura, ma allo stesso tempo garantisce una diffusione omogenea della luce in tutto l'ambiente.

Nella zona giorno anche l'illuminazione a binario può essere un'ottima opzione: con i faretti da binario possiamo creare diverse zone di luce, sul divano, sul tavolo da pranzo, oppure per un angolo lettura o ancora per suonare il pianoforte. Il vantaggio di utilizzare l'illuminazione a binario in ambienti di grandi dimensioni è che puoi concentrare la luce direttamente dove serve, senza dispersioni, con un vantaggio economico, soprattutto se scegli i faretti a LED. Un altro importante vantaggio da non sottovalutare è che l'installazione di un binario, su cui posizionare i vari punti luce, permette di avere aree diversamente illuminate anche in caso di un unico allacciamento elettrico, a differenza dell'illuminazione tradizionale che necessita di vari allacciamenti elettrici, soffitto e parete.

faretti per l'arte illuminazione per appartamento a binario

come illuminare esposizione  illuminazione puntuale

1. Progettazione e pianificazione:

Prima di iniziare l'installazione, è importante pianificare il posizionamento dei binari e determinare il numero e la disposizione delle luci necessarie per l'illuminazione desiderata. È consigliabile fare uno schizzo o un disegno del layout per avere un'idea chiara di come saranno posizionati i binari e le luci.

2. Scelta della posizione:

Decidere dove posizionare i binari in base alle esigenze di illuminazione e al layout dell'ambiente. I binari possono essere installati sul soffitto o sulla parete, a seconda delle preferenze e delle caratteristiche dell'area in cui si desidera installare il sistema.

3. Installazione dei binari:

Fissare i binari alle superfici di montaggio utilizzando staffe di montaggio appropriate e viti. Assicurarsi che i binari siano installati in modo stabile e sicuro. È importante seguire le istruzioni specifiche fornite da Artecta per l'installazione dei loro binari trifase.

4. Collegamento dell'alimentazione elettrica:

Prima di collegare l'alimentazione, assicurarsi che l'impianto elettrico sia spento. Collegare i cavi dell'alimentazione all'adattatore trifase fornito con il sistema di binari. Assicurarsi che i collegamenti siano saldamente fissati e che i cavi siano protetti da spire o tagli.

5. Installazione delle luci:

Montare le luci sui binari trifase utilizzando i connettori appositi. Artecta offre una varietà di luci compatibili con i loro binari, come faretti o proiettori. Seguire le istruzioni specifiche per l'installazione delle luci fornite da Artecta.

6. Orientamento delle luci:

Una volta installate le luci, è possibile orientarle e regolarne l'angolo per ottenere l'effetto di illuminazione desiderato. Regolare l'inclinazione e l'orientamento delle luci per mettere in risalto i quadri, le opere d'arte o i prodotti di merchandising in modo ottimale.

7. Verifica e test:

Dopo aver completato l'installazione, è importante effettuare una verifica accurata per assicurarsi che tutte le connessioni siano salde, che le luci funzionino correttamente e che l'illuminazione sia uniforme e conforme alle aspettative. Effettuare i test necessari per garantire che il sistema di illuminazione su binario funzioni in modo affidabile e sicuro.

Si sottolinea che l'installazione di un sistema di illuminazione su binario trifase può richiedere competenze e conoscenze elettriche. In caso di dubbi o in situazioni complesse, è consigliabile consultare un elettricista qualificato per garantire un'installazione sicura e conforme alle norme di sicurezza.

luci a binario fari direzionali

Accedi

Menu

Lista Desideri0

Carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello.